Le migliori luci solari da esterno per i tuoi spazi outdoor

Condividi

Vuoi illuminare il tuo giardino, il vialetto o la terrazza senza preoccuparti di bollette salate o di complesse installazioni elettriche? Le luci solari sono la soluzione perfetta per la tua illuminazione da esterno! Ecologiche, economiche e incredibilmente versatili, queste luci sfruttano l’energia del sole per illuminare i tuoi spazi esterni, offrendo sicurezza, atmosfera e un tocco di magia. 

Ma quali sono le migliori luci solare da esterno e cosa dovresti cercare? Scopriamolo insieme.

Perché scegliere le luci solari?

Le luci solari hanno guadagnato popolarità per una serie di motivi validi, tra cui praticità ed ecologia. Innanzitutto, garantiscono un’eccezionale efficienza energetica poiché utilizzano esclusivamente energia rinnovabile, azzerando i costi di elettricità e riducendo significativamente l’impatto ambientale. La loro facilità di installazione è un altro grande vantaggio: non richiedono cablaggi complessi, basta posizionarle dove desiderato per iniziare a godere della loro luce. Questo si lega alla loro flessibilità di posizionamento, che permette di spostarle facilmente in base alle esigenze o al mutare del layout del giardino. Dal punto di vista della sicurezza, sono ideali per illuminare percorsi e aree buie, migliorando la protezione della proprietà. Infine, l’estetica gioca un ruolo fondamentale: sono disponibili in una vasta gamma di stili, dal moderno al rustico, per completare armoniosamente qualsiasi design esterno.

Come funzionano le luci solari?

Il funzionamento è semplice:

  1. Durante il giorno, il pannello fotovoltaico integrato cattura la luce solare e la converte in energia elettrica.
  2. L’energia raccolta viene immagazzinata in una batteria ricaricabile (di solito NiMH o Li-ion).
  3. Al calar della sera, un sensore rileva la diminuzione della luce e attiva automaticamente l’illuminazione.

Le migliori tipologie di luci solari da esterno

Sono molte le soluzioni di luci solari, offrendo soluzioni diverse per ogni esigenza di illuminazione, e combinando efficienza e stile.

  • Le luci segnapasso e da sentiero sono ideali per illuminare vialetti, bordi di aiuole e percorsi, garantendo sicurezza e un tocco decorativo. Queste lampade, spesso a paletto, si piantano facilmente nel terreno ed emettono una luce soffusa e calda. Quando le scegli, cerca un’altezza adeguata, una buona durata della batteria (almeno 8-10 ore) e un design robusto.

  • Per chi desidera mettere in risalto elementi specifici del giardino come alberi, cespugli, statue o la facciata della casa, i faretti solari sono la scelta perfetta. Caratterizzati da un faretto orientabile e un pannello solare solitamente separato e posizionabile per massimizzare l’esposizione al sole, offrono alta luminosità (con lumen elevati), un fascio di luce regolabile e, per l’uso esterno, una resistenza all’acqua elevata.
  • Se l’obiettivo è creare un’atmosfera magica in giardini, balconi e terrazze, le luci solari decorative. Questa categoria include lanterne solari, catene luminose e lampade solari, spesso con un design accattivante e effetti luminosi particolari. La loro scelta dovrebbe considerare l’estetica che si integri con l’arredamento esterno e una buona resa luminosa per l’atmosfera desiderata.

  • Per aumentare la sicurezza, le luci solari a sensore di movimento sono insostituibili. Queste si accendono automaticamente quando rilevano un movimento, rendendole perfette per ingressi, garage e aree meno trafficate. Sono dotate di sensori PIR (Passive Infrared) e offrono un’alta luminosità per un breve periodo. È importante cercare un ampio angolo e una distanza di rilevamento efficace, oltre a una luminosità potente.

  • Infine, le applique da muro solari si montano direttamente su pareti, recinzioni o pali, fornendo un’illuminazione verticale efficace per perimetri o aree specifiche. Caratterizzate da un design compatto e resistente, si fissano con viti. Nella scelta, è bene considerare la facilità di installazione, una buona diffusione della luce e un design che sia discreto o decorativo a seconda delle preferenze.

Come scegliere le migliori luci solari: alcuni consigli

Per fare la scelta giusta, considera questi aspetti:

  • Luminosità (Lumen): dipende dall’uso. Per un segnapasso bastano pochi lumen, per un faretto di sicurezza ne serviranno centinaia.
  • Durata della Batteria: verifica quante ore la luce rimane accesa dopo una carica completa. Almeno 6-8 ore è un buon punto di partenza.
  • Materiali e resistenza: cerca materiali robusti come acciaio inossidabile o ABS di alta qualità e un grado di protezione IP elevato.
  • Tempo di ricarica: indica quanto tempo impiega la batteria a caricarsi completamente sotto la luce solare diretta.
  • Estetica: Scegli un design che si integri con il tuo spazio esterno.